Non dobbiamo farci mai anestetizzare dall’illusione dell’immortalità, che ci impedisce di imparare da quella immensa maestra di vita che è la morte. (Beker)
Abbiamo bisogno di morire, e anche di sapere di dover morire per essere veramente vivi, d’altronde dobbiamo vivere come se fossimo immortali, altrimenti saremmo già morti.
Progetto vs Utopia.
PROGETTO: almeno dal rinascimento in poi è la forma concreta attraverso cui siamo capaci di immaginare un futuro che non c’è, studiandone le forme, l’immagine, la costruzione, e le condizioni materiali che ci consentono di realizzarlo.
UTOPIA: un futuro evocato , ma di cui ci si disinteressa rispetto alla possibilità che diventi concreto.
Conosciamo la meta, non il percorso.